Esperienze Active a Cortina

L’ampia valle ampezzana, circondata a 360° da alcune delle più maestose vette Dolomitiche, il suo Parco Naturale, rendono Cortina una destinazione unica per gli amanti dello sport!

Tra le nostre proposte troverai degli itinerari per scoprire alcuni dei posti più incantevoli del mondo e praticare il tuo sport preferito accompagnato da guide alpine, guide mountain bike e maestri di sci locali. I nostri itinerari prevedono la possibilità di fermarsi in accoglienti rifugi d’alta quota, malghe e ristoranti per rendere l’esperienza ancora più indimenticabile!

Ski touring Safari

4 notti

Inverno

Vivi un’avventura indimenticabile nel cuore delle Dolomiti: esplora Cortina d’Ampezzo e le valli circostanti con gli sci ai piedi, salendo lungo un versante disegnando la propria traccia sulla neve fresca e e scendendo dall’altra parte, di rifugio in rifugio. Un’esperienza del genere regala moltissima soddisfazione e ti permetterà di ammirare panorami incontaminati nel silenzio e tranquillità dell’inverno. Potrai inoltre apprezzare la magia e la purezza della neve fresca, scendendo lungo pendii innevati e vallate silenziose al di fuori delle zone affollate. Infine, dopo aver conquistato una vetta, la discesa ti regalerà grandissime soddisfazioni.

Non resta che fermarsi in un rifugio per una buona merenda e per recuperare le forze per il giorno successivo!

L’esperienza prevede un soggiorno di 4 notti, ogni notte in un rifugio diverso, e 3 escursioni con una esperta guida alpina locale per scoprire alcuni dei più bei percorsi delle Dolomiti.

Programma

    • Arrivo a Cortina d’Ampezzo e trasferimento in motoslitta fino all’accogliente malga a conduzione familiare Malga Federa, a 1.816 m, da dove potrai godere di una vista mozzafiato sull’ampia valle di Cortina d’Ampezzo, circondata dalle magnifiche Dolomiti.
    • Cena in Rifugio, rinomato per la sua ottima cucina.
    • Soggiorno in camera privata
    • Incontro con la guida alpina per la colazione e per discutere i dettagli degli itinerari del viaggio
    • Splendida escursione alla cima Rocchetta di Prendera, con piacevole discesa fino a Malga Federa. L’itinerario ti porterà prima nel bosco, per poi raggiungere una splendida radura con una vista mozzafiato. L’ultima parte sarà ai piedi del Becco di Mezzodì, fino a raggiungere la vetta, che offre una vista privilegiata sull’imponente Monte Pelmo, di fronte alla vetta. Da lì potrai anche vedere la vicina valle e paese di San Vito di Cadore dall’alto. La discesa è molto piacevole, non troppo ripida, prima su un vasto spazio aperto e poi nel bosco. Dettagli dell’escursione: dislivello positivo di circa 750 m.
    • Cena a Malga Federa.
    • Soggiorno in camera doppia. Anche la guida alpina alloggerà in Rifugio.
    • Ricca prima colazione in rifugio
    • Escursione con partenza da Malga Federa verso Forcella Ambrizzola, gli altipiani di Mondeval e il monte Corvo Alto. Dopodiché si arriverà a Forcella Giau da cui si scenderà al meraviglioso Passo Giau.
    • Da qui raggiungerai uno dei rifugi delle Cinque Torri in cui trascorrere la notte: Rifugio Averau, Rifugio Scoiattoli, Malga Giau, Rifugio Fedare. Dettagli dell’escursione: da 800 m a 1.000 m di dislivello positivo in base all’itinerario scelto.
    • Cena in Rifugio
    • Soggiorno in camera privata o camerata
    • Ricca prima colazione in Rifugio
    • Giornata alla scoperta di un altro versante di Cortina, in parte con l’utilizzo degli impianti di risalita: potrai scoprire la famosa area sciistica delle Tofane, dove si sono svolti i Mondiali di Sci del 2021 e dove si svolgeranno le Olimpiadi invernali del 2026.
    • Dalle Cinque Torri, si scenderà al parcheggio Bai de Dones, luogo di incontro con la guida alpina.
    • Da lì prenderai la cabinovia Skyline che ti porterà all’area sciistica delle Tofane. Qui ci sono due opzioni, a seconda delle condizioni della neve e al livello dei partecipanti: utilizzando gli impianti di risalita è possibile arrivare a Ra Valles, il punto più alto del comprensorio e da lì salire con le pelli al famoso Bus de Tofana, passando attraverso un buco nella roccia e scendendo dal lato opposto fino al Rifugio Dibona, ammirando un panorama magnifico su Cortina e sull’imponente Tofana di Rozes. In alternativa è possibile arrivare con gli impianti di risalita al Rifugio Pomedes e scendere dall’altra parte fino al Rifugio Dibona e da qui risalire verso il Rifugio Giussani e, se si vuole proseguire, continuare fino in cima al Vallon de Tofana. Anche in questo caso la discesa regalerà un panorama magnifico sulla Conca Ampezzana e sulle Tofane.
      Dettagli escursione: salita al bus di Tofana da Ra Valles: circa 250 m di dislivello. Dal Rifugio Dibona la salita al Rifugio Giussani è di circa 600 m di dislivello, mentre la salita al Vallon di Tofana è di circa 900 m di dislivello.
    • Pranzo al Rifugio Dibona
    • Seggiovia fino al Rifugio Pomedes
    • Cena in Rifugio e pernottamento in camera privata
    • Ricca prima colazione in rifugio
    • Discesa con gli sci ai piedi e partenza

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 4 notti in rifugio per 2 persone in camera doppia, se disponibile, o in camerata a Cortina d’Ampezzo.

Esperienza adatta per partecipanti di livello medio. L’esperienza può essere organizzata anche per gruppi, fino a 4-6 persone, dormendo in base alle disponibilità in camere private o dormitori.

L’itinerario definitivo è soggetto a modifiche, in base a:

  • condizioni della neve
  • condizioni meteorologiche
  • livello e desideri dei partecipanti

Questi cambiamenti potrebbero prevedere eventuali extra (skipass, servizi transfer).


Quotazioni e condizioni

A partire da € 1.660,00 a persona. Tassa di soggiorno, noleggio attrezzatura da sci alpinismo, pranzi e bevande non incluse.

Su richiesta è possibile organizzare il servizio di trasporto bagagli di rifugio in rifugio. Il servizio verrà quotato a parte.


Galleria fotografica

Oltre lo sci

3 notti

Inverno

Vivi la magia dell’inverno a Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti. Trascorri quattro giorni indimenticabili accompagnato da una guida alpina locale alla scoperta dei punti panoramici più incantevoli e nascosti della zona con le ciaspole o con gli sci d’alpinismo, con tappe gourmet e una notte in rifugio. Potrai percorrere itinerari al di fuori dalle zone affollate per godere del silenzio, purezza e tranquillità dell’inverno, ammirando paesaggi incontaminati.

Il programma prevede la permanenza di 2 notti in un accogliente hotel 3* a gestione familiare a Cortina d’Ampezzo e di 1 notte in un rifugio alpino, con 3 indimenticabili giornate in compagnia di una guida alpina locale.

Programma

    • Check-in in hotel a partire dalle ore 15:00
    • Cena in hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Escursione con le ciaspole o con gli sci da alpinismo con Guida Alpina con pranzo in rifugio lungo l’itinerario
    • Proseguimento dell’itinerario fino ad arrivare al rifugio in cui si soggiornerà per la notte
    • Cena e pernottamento in rifugio
    • Ricca prima colazione alpina
    • Escursione con le ciaspole o con gli sci da alpinismo con guida alpina, con partenza dal rifugio
    • Pranzo lungo l’itinerario
    • Rientro in hotel
    • Tradizionale cena ladina da tre portate in un ristorante in centro a Cortina
    • Ricca prima colazione alpina
    • Check-out

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 3 notti Cortina d’Ampezzo per 2 persone: 2 notti in camera doppia in Hotel 3 stelle e 1 notte in rifugio.

 


Quotazioni e condizioni

A partire da € 1.200,00 a persona.

E’ incluso il noleggio ciaspole, mentre nel caso della scelta di percorrere gli itinerari con gli sci da alpinismo il noleggio dell’attrezzatura è extra.

La tassa di soggiorno e le bevande durante i pasti non sono inclusi.


Galleria fotografica

CORTINA SKI WORLD

4 notti

Inverno

Scopri i comprensori sciistici di Cortina d’Ampezzo con un soggiorno di 4 notti e 3 indimenticabili giornate di sci, ognuna in una diversa area sciistica.

Potrai esplorare le tre principali aree sciistiche di Cortina d’Ampezzo in compagnia di un maestro di sci locale: una giornata in Tofana e Ra Valles, una giornata in 5 Torri e Lagazuoi e una giornata in Faloria Cristallo. Tutte queste aree sciistiche offrono panorami stupendi, piste da sci di diverso livello e numerosi rifugi in cui potersi fermare per una meritata cioccolata calda e per un buon pranzetto!

Programma

    • Check-in a partire dalle ore 15:00
    • Momento relax nell’area wellness dell’hotel
    • Aperitivo di benvenuto
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • 8:30 – 15:00 – Giornata sugli sci nei comprensori Faloria e Cristallo con un maestro di sci privato: una giornata tra panorami mozzafiato e neve perfetta per inaugurare le vostre sciate a Cortina d’Ampezzo. In questa area troverai infatti un’infinità di piste stupende: da quelle più semplici e soleggiate in Cristallo a quelle più adatte agli sciatori esperti in Faloria. Potrai inoltre ammirare panorami stupendi: da una vista privilegiata sull’intera Conca Ampezzana fino alle stupende Tre Cime di Laveredo
    • Rientro in hotel
    • Momento relax nell’area wellness dell’hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • 8:30 – 15:00 – Giornata sugli sci nel comprensorio Tofana – Ra Valles con un maestro di sci privato: una giornata sulle piste della Coppa del Mondo Sci caratterizzata da adrenalina e divertimento. Potrai provare infatti l’ebrezza di sciare sulle piste dei Mondiali di Sci 2021. Potrai inoltre esplorare la magica area di Ra Valles e provare la famosa pista nera “Forcella Rossa”. Gli sciatori meno esperti potranno invece divertirsi nella zona di Pocol e sulla bellissima pista “Tofanina”
    • Rientro in hotel
    • Momento relax nell’area wellness dell’hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • 8:30 – 15:00 – Giornata sugli sci nel comprensorio Cinque Torri, Col Gallina e Lagazuoi con un maestro di sci privato: giornata tra curve e storia, alla scoperta dei luoghi della Grande Guerra. Qui potrai provare il bellissimo ski tour Super8, scoprire i luoghi della Grande Guerra e godere di panorami mozzafiato: dalle iconiche Cinque Torri alla maestosa Tofana di Rozes fino alla Marmolada. Potrai poi provare la bellissima e panoramica pista “Armentarola”
    • Rientro in hotel
    • Momento relax nell’area wellness dell’hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Check-out

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 4 notti per 2 ospiti in camera doppia in Hotel 5 stelle con accesso all’area wellness.


Quotazioni e condizioni

A partire da € 2.450,00 a persona. Tassa di soggiorno e pasti non inclusi.


Galleria fotografica

CURVE GOURMET

3 notti

Inverno

3 giorni a Cortina d’Ampezzo, sulle piste da sci più belle e panoramiche delle Dolomiti accompagnati da un maestro di sci locale con tappe gourmet in ristoranti e rifugi rinomati per scoprire, con gli ai piedi, la cucina Italiana e tradizionale ladina.

Vivi un’esperienza indimenticabile sulle piste dei Mondiali di Sci 2021 e dell’annuale Coppa del Mondo di Sci, circondati dalle Dolomiti patrimonio UNESCO. E soprattutto vivi un’esperienza gourmet a 360 gradi: assapora piatti tradizionali e ricette ricercate in hotel, nei ristoranti e nei rifugi alpini!

Programma

    • Check-in a partire dalle ore 15:00
    • Momento relax nell’area wellness dell’hotel
    • Aperitivo di benvenuto
    • Cena da tre portate in hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • 8:30 – 15:00 – Giornata sugli sci con un maestro di sci privato e pranzo in rifugio o ristorante sulle piste.  Itinerario a scelta tra: Giro dei 4 passi con partenza da Corvara e pranzo al Moritzino (Corvara) oppure al Rifugio Comici (Val Gardena); Tofana con pranzo a Col Drusciè; Faloria e Cristallo con pranzo a scelta al Ristorante Rio Gere o presso la malga El Brite de Larieto; 5 Torri e Col Gallina con pranzo al Rifugio Averau.
    • 15:30 – Rientro in hotel
    • Momento relax presso l’area wellness dell’hotel
    • 18:00 – Wine-tasting con Sommelier: introduzione e degustazione vini,  abbinati a finger food
    • 19:30 – Cena tradizionale ladina in un ristorante del centro
    • 07:30 – Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • 8:30 – 15:30 –  Itinerario a scelta tra: Giro dei 4 passi con partenza da Corvara e pranzo al Moritzino (Corvara) oppure al Rifugio Comici (Val Gardena); Tofana con pranzo a Col Drusciè; Faloria e Cristallo con pranzo a scelta al Ristorante Rio Gere o presso la malga El Brite de Larieto; 5 Torri e Col Gallina con pranzo al Rifugio Averau.
    • Momento relax presso l’area wellness dell’hotel
    • 19:00 – Cena con menù degustazione da 6 portate presso uno dei ristoranti stellati di Cortina d’Ampezzo
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Check-out

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 3 notti per 2 persone in camera doppia in Hotel 4 stelle, con accesso all’area wellness.

Su richiesta è possibile ricevere una proposta in hotel di categoria più elevata.


Quotazioni e condizioni

A partire da € 2.100,00 a persona. Tassa di soggiorno e bevande non inclusi.


Galleria fotografica

Delicious Safari

5 notti

Primavera

Estate

Autunno

Inverno

Un safari in alta quota per percorrere le tappe della rinomata gara di trail running Delicious Trail Dolomiti in qualunque periodo dell’anno e con il tuo sport preferito! Una vacanza per vivere le Dolomiti in maniera autentica, esplorandole in compagnia di una guida alpina locale a piedi, in bicicletta, con gli sci o sulle ciaspole. O ancora conquistando le vette tramite vie ferrate o di arrampicata.

L’esperienza prevede un soggiorno di 3 notti in uno dei rifugi nell’area del percorso in una camera privata e 2 notti in hotel 4-5* a Cortina d’Ampezzo. Nei giorni in rifugio, oltre ad esplorare le Dolomiti con attività outdoor, sono previste esperienze indimenticabili per assaporare al meglio l’offerta dell’area Delicious: degustazioni di vini, aperitivi in vasca botte, voli in elicottero e naturalmente pranzi e cene deliziose!

Programma

    • Arrivo in rifugio in Località Cinque Torri
    • Aperitivo di benvenuto ammirando la spettacolare vista che offre la zona
    • Cena in rifugio
    • Pernottamento in camera doppia con bagno privato
    • Ricca colazione dolomitica in rifugio
    • Durante la mattina potrete esplorare la zona delle Cinque Torri e Nuvolau in compagnia di un’esperta guida alpina locale tramite un’escursione. Potrete scegliere l’attività che più fa per voi tra trekking, via ferrata o arrampicata. Durante la stagione invernale potrete scegliere invece tra sci alpino, sci alpinismo o una escursione con le racchette da neve o “ciaspole”.
    • Pranzo in rifugio lungo l’itinerario
    • Nel pomeriggio continua l’esplorazione della zona, ma questa volta in ambito culinario: attività a scelta tra degustazione di vini locali con abbinamento di formaggi di malga oppure relax e divertimento in vasca botte con aperitivo (disponibile solo su prenotazione)
    • Cena e pernottamento in rifugio

     

    • Ricca colazione dolomitica in rifugio
    • Durante la mattina potrete esplorare la zona del Lagazuoi e museo della Grande Guerra in compagnia di un’esperta guida alpina locale tramite un’escursione. Potrete scegliere l’attività che più fa per voi tra trekking, via ferrata o arrampicata. Durante la stagione invernale potrete scegliere invece tra sci alpino, sci alpinismo o una escursione con le racchette da neve o “ciaspole”. Durante l’inverno è inoltre possibile provare l’arrampicata su ghiaccio!
    • Pranzo in rifugio lungo l’itinerario
    • Nel pomeriggio potrete scoprire le Dolomiti da una nuova prospettiva, ammirandole dall’alto: Sorvolo delle Dolomiti al tramonto in elicottero per 15 minuti.
    • Cena e pernottamento in rifugio
    • Ricca colazione dolomitica in rifugio
    • Durante la mattina potrete esplorare la zona del Passo Falzarego in compagnia di un’esperta guida alpina locale tramite un’escursione. Potrete scegliere l’attività che più fa per voi tra trekking, via ferrata o arrampicata. Durante la stagione invernale potrete scegliere invece tra sci alpino, sci alpinismo o una escursione con le racchette da neve o “ciaspole”.
    • Pranzo in rifugio lungo l’itinerario
    • Nel pomeriggio transfer a Cortina d’Ampezzo e check-in in hotel
    • Cena di benvenuto in hotel e pernottamento
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali in hotel
    • Durante la mattina potrete esplorare la zona di Federa e dei suoi magnifici laghi: Lago di Pianozes, Lago d’Ajal e Lago Federa a Croda da Lagoo. Sarete accompagnati da un’esperta guida alpina locale e potrete scegliere l’attività che più fa per voi tra trekking,  tour in bicicletta o arrampicata. Durante la stagione invernale potrete scegliere invece tra una escursione con gli sci d’alpinismo o con le ciaspole.
    • Pranzo in rifugio lungo l’itinerario
    • Pernottamento in hotel
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali in hotel
    • Check-out

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 5 notti per 2 persone in camera doppia: 3 notti in uno dei rifugi dell’area Delicious e 2 notti in hotel 4* stelle a Cortina d’Ampezzo.

Su richiesta è possibile ricevere una proposta in hotel di categoria più elevata.


Quotazioni e condizioni

A partire da € 2.750,00 a persona.

Non sono inclusi:

  • Tassa di soggiorno
  • Bevande durante i pasti
  • Uso di eventuali impianti di risalita
  • Eventuale noleggio attrezzatura sci/sci alpinismo per la stagione invernale o di MTB o e-bike per quella estiva
  • Nel caso di vie di arrampicata multi-pitch è previsto un extra in base alla via scelta

Galleria fotografica

CORTINA E-BIKE SAFARI

4 notti

Primavera

Estate

Autunno

Scopri Cortina d’Ampezzo e le Dolomiti in bicicletta elettrica lungo un percorso indimenticabile che ti farà scoprire Cortina d’Ampezzo e le Dolomiti con un percorso che ti porterà da rifugio a rifugio. Una guida locale ti condurrà per quattro giornate lungo bellissimi itinerari a Cortina e nelle valli circostanti per scoprire alcuni dei luoghi più incantevoli delle Dolomiti, patrimonio UNESCO. Una notte ci si fermerà in un rifugio per rendere l’esperienza ancora più autentica e per assaporare appieno i sapori e l’atmosfera di montagna e per poter ammirare albe e tramonti semplicemente indimenticabili.

Un e-Bike Safari è senza dubbio uno dei migliori modi per esplorare le Dolomiti! In pochi giorni potrai coprire itinerari di molti chilometri, ammirando panorami incantevoli sempre da diverse prospettive, scoprendo bellissimi laghi alpini, boschi e radure e i caratteristici villaggi ladini.

Programma

    • Check-in in Hotel a Cortina a partire dalle ore 15:00
    • Momento relax nell’area wellness dell’hotel
    • 18:30 –Meet & Greet con la guida: aperitivo di benvenuto e introduzione del programma e itinerari per i giorni successivi
    • 19:30 – Cena da tre portate in hotel
    • 8:00 – Ricca prima colazione alpina
    • 9:00 – 14:30 – Uscita con un’esperta guida mountain bike locale alla scoperta di Cortina d’Ampezzo, con pranzo in rifugio lungo il percorso
    • Rientro in hotel
    • Cena ladina da tre portate in un ristorante tradizionale in centro a Cortina
    • 8:00 – Ricca prima colazione alpina
    • 9:00 – 15:00 – Uscita con guida
    • 15:00 – Pranzo in un rifugio caratteristico lungo il percorso
    • 16:00 – Proseguimento del tour in bicicletta fino a raggiungere il rifugio in cui si trascorrerà la notte
    • 19:00 – Cena e pernottamento in rifugio
    • 08:00 – Ricca prima colazione alpina
    • 9:00 -15:00 – Uscita con la guida con pausa pic nic lungo il percorso e rientro a Cortina
    • Momento relax nell’area wellness dell’hotel e massaggio rigenerante
    • 18:00 – Wine-tasting con Sommelier: introduzione e degustazione vini,  abbinati a finger food
    • 20:00 – Cena in hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Check-out

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 4 notti a Cortina d’Ampezzo: 3 notti in camera doppia in hotel 4-5*, inclusivo di accesso all’area wellness dell’hotel e 1 notte in una camera privata in rifugio.


Quotazioni e condizioni

A partire da € 2.300,00 a persona. Tassa di soggiorno e bevande non inclusi.


Galleria fotografica

Estate verticale

3 notti

Primavera

Estate

Autunno

Un modo per vivere le Dolomiti in maniera diversa e raggiungere alcune tra le più belle cime delle Dolomiti, patrimonio UNESCO, vivendo avventure uniche e indimenticabili!

Scopri le Dolomiti tra escursioni, vie ferrate e arrampicata e vivi l’emozione di raggiungere le vette di Cortina d’Ampezzo e ammirare la Conca Ampezzana dall’alto! Il programma prevede 2 giornate in compagnia di una guida alpina locale in alcune delle zone più spettacolari delle Dolomiti, come le Cinque Torri e le Tre Cime di Lavaredo.

 

 

Programma

    • Check-in a partire dalle ore 15:00
    • Meet & Greet – Aperitivo di benvenuto con la guida alpina che vi accompagnerà per i giorni successivi per anticipazione del programma e degli itinerari
    • Cena da tre portate in hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Incontro con guida alpina e partenza per escursione full day. Attività a scelta nell’area delle Cinque Torri tra trekking, via ferrata e arrampicata.
      Questa zona infatti offre infinite possibilità agli amanti dello sport e della natura. Le escursioni possibili in questa area sono tantissime, di tutti i livelli, lunghezze e difficoltà. Ci sono inoltre diverse vie ferrate facili, come la via ferrata Ra Gusela e la via ferrata dell’Averau. Infine, le Cinque Torri sono un’ottima zona per cimentarsi con l’arrampicata, ad ogni livello. E’ previsto il pranzo in uno dei molti rifugi presenti lungo l’itinerario.
    • Cena in ristorante tradizionale con menù degustazione tipico
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Incontro con guida alpina e partenza per escursione full day. Attività a scelta nell’area delle maestose Tre Cime di Lavaredo, simbolo dei siti patrimonio Unesco e meta di amanti della natura e alpinisti provenienti da tutto il mondo. I tre obelischi rocciosi delle Dolomiti sono formati da roccia calcarea e la vista di questa incantevole formazione rocciosa è meravigliosa da tutti i lati.  Per ammirare le Tre Cime e il panorama mozzafiato che le circonda è possibile fare un’escursione ad anello attorno. Chi volesse provare l’emozione di raggiungere una vetta potrà invece fare la bellissima ferrata del Monte Paterno: raggiungerete la vetta di questo monte, da cui potrete ammirare le pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo da una posizione impareggiabile. E’ previsto il pranzo in  un rifugio o malga tradizionale lungo l’itinerario.
    • Di ritorno dall’escursione è d’obbligo una tappa nell’incantevole Misurina, dove potrete ammirare l’omonimo lago acque cristalline, il bacino naturale più vasto del Cadore. Alle vostre spalle le pareti sud delle Tre Cime, di fronte a voi il massiccio del Sorapiss con il suo ghiacciaio, a sinistra i frastagliati Cadini di Misurina e a destra il Popena e il Cristallo.
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Check-out

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 3 notti per 2 persone in camera doppia in hotel 4 stelle a Cortina d’Ampezzo.

Su richiesta è possibile ricevere una proposta in hotel di categoria più elevata.


Quotazioni e condizioni

A partire da € 1.350,00 a persona. Tassa di soggiorno, pranzi in rifugio e bevande durante le cene non inclusi.


Galleria fotografica

E-bike Tour Dolomiti

3 notti

Primavera

Estate

Autunno

Esplora Cortina d’Ampezzo e le Dolomiti in bicicletta elettrica lungo un percorso indimenticabile che ti farà scoprire Cortina d’Ampezzo e le Dolomiti. Una guida locale ti condurrà per tre giornate lungo bellissimi itinerari a Cortina e nelle valli circostanti per scoprire alcuni dei luoghi più incantevoli delle Dolomiti, patrimonio UNESCO. Per rendere il tutto ancora più piacevole e autentico sono previste tappe nelle malghe e rifugi del territorio: potrai così assaporare appieno i sapori e l’atmosfera di montagna e per ammirare panorami semplicemente indimenticabili.

Con un tour in e-bike potrai esplorare in pochi giorni Cortina e le Dolomiti! Infatti grazie alla bicicletta elettrica è possibile in poco tempo e anche per i meno allenati coprire grandi distanze e dislivelli. In pochi giorni potrai vedere diverse zone e potrai ammirare panorami incantevoli sempre da diverse prospettive, scoprendo bellissimi laghi alpini, boschi e radure e i caratteristici villaggi ladini di Cortina e delle valli circostanti.

Programma

    • Check-in a partire dalle ore 15:00
    • Meet & Greet – Aperitivo di benvenuto con la guida che vi accompagnerà per i giorni successivi per anticipazione del programma e degli itinerari
    • Soggiorno in Hotel a 4 stelle a Cortina d’Ampezzo
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Incontro con Guida Bike, noleggio e-bike e partenza per escursione full day. Si tratta di un itinerario ad anello a Cortina d’Ampezzo, che vi porterà nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo e lungo la famosa Ciclabile delle Dolomiti, una spettacolare pista ciclabile nel cuore delle Dolomiti, che collega Calalzo di Cadore a Dobbiaco passando per Cortina. Il tour vi porterà lungo la pista ciclabile fino al Passo Cimabanche e poi all’incantevole lago turchese Lago di Landro. Dopodiché si torna verso Cortina e ci si immerge nel suo magico Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo che si estende per 11.200 ettari a nord di Cortina, al confine tra Veneto e Alto Adige. Si tratta di un percorso di circa 45 chilometri e 950 metri di dislivello positivo, della durata di circa 3 ore.
    • Soggiorno in Hotel a 4 stelle a Cortina d’Ampezzo
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Incontro con guida alpina e partenza per escursione full day. Escursione ad anello tra castelli, laghi e fiumi alla scoperta di Cortina, del suo Parco Naturale e di alcune meraviglie nascoste. Si tratta di un percorso di circa 30 chilometri e 900 metri di dislivello positivo, della durata di circa 3 ore. Un itinerario sorprendente che vi porterà alle rovine del castello di Botestagno e in magici boschi e radure, tra fiumi cristallini e laghi color smeraldo. Da Cortina d’Ampezzo, l’itinerario percorrere la Ciclabile delle Dolomiti e attraversa meravigliosi paesaggi animati dalla bellezza della natura e di edifici di grande valore architettonico: ponti, laghi, gallerie, boschi e vecchie stazioni ferroviarie.
    • Soggiorno in Hotel a 4 stelle a Cortina d’Ampezzo
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Check-out

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 3 notti per 2 persone in camera doppia in hotel 4 stelle a Cortina d’Ampezzo.

Su richiesta è possibile ricevere una proposta in hotel di categoria più elevata.


Quotazioni e condizioni

A partire da € 2.590,00 a persona. Tassa di soggiorno, cene e bevande durante i pranzi non incluse.

 


Galleria fotografica

Sulle tracce del Giro d’Italia

4 notti

Primavera

Estate

Autunno

Esplora Cortina d’Ampezzo e le Dolomiti in bicicletta da strada, alla scoperta dei più bei Passi Dolomitici con una guida locale. Potrai ammirare panorami mozzafiato, scoprire bellissime valli Ladine e percorrere alcune tappe del Giro d’Italia. E ovviamente concederti dei momenti relax presso l’area wellness dell’hotel.

Gli itinerari proposti ti faranno esplorare le Dolomiti attraverso il Veneto e l’Alto Adige, passando per Cortina e valli quali l’Alta Badia, la Val di Fassa e la Val Pusteria. Vivrai in prima persona alcune delle più leggendarie salite dolomitiche percorrendo il famosissimo Sellaronda, esplorando la zona del Passo Giau e del Passo Falzarego, nonchè visitando il Lago di Misurina, ai piedi delle maestose Tre Cime di Lavaredo.

 

Programma

    • Check-in a partire dalle ore 15:00
    • Momento relax presso l’area wellness dell’hotel
    • 18:30 – Aperitivo di benvenuto con la guida che vi accompagnerà per i giorni successivi per vedere insieme il programma e gli itinerari
    • 19:30 – Cena da tre portate in hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Ritrovo con la guida in hotel e inizio dell’avventura su due ruote alla scoperta delle Dolomiti! Un transfer vi porterà fino al famoso Passo Falzarego, punto di inizio dell’itinerario di circa 60 km e 1.700 m di dislivello alla scoperta di alcune delle salite più famose e dei Passi più belli delle Dolomiti, protagonisti di molte tappe del Giro d’Italia: Passo Falzarego, Passo Valparola, Alta Badia, Passo Campolongo, per poi passare per Arabba e risalire infine fino al Passo Giau, passando per Selva di Cadore. Da qui scenderete in bicicletta fino a Cortina per altri 15 km circa, ammirando la bellissima Conca Ampezzana di fronte a voi con i Lastoi de Formin e la Croda da Lago alla vostra destra e le Tofane e le Cinque Torri alla vostra sinistra.
    • Momento relax presso l’area wellness dell’hotel
    • 19:30 – Cena da tre portate in hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Ritrovo con la guida in hotel per una giornata meno impegnativa lungo un percorso vario e panoramico di circa 40 km e 1.000 m di dislivello, che raggiunge alcune delle località più note delle Dolomiti  attraverso il Veneto e l’Alto Adige, tornando al punto di partenza dopo una piacevole discesa, costeggiando gli incantevoli Laghi di Misurina e Landro. Il percorso inizia con una impegnativa salita al Passo Tre Croci, la parte più difficile dell’itinerario  ma che vi offrirà panorami mozzafiato. Sul passo troverete un bel pascolo con mucche al pascolo per una bella pausa presso l’accogliente Rifugio Son Zuogo. Da qui si prosegue: dopo una piacevole discesa, ancora una breve salita per raggiungere Misurina e il suo incantevole lago ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. Da qui si scende in direzione Carbonin fino a raggiungere il turchese lago di Landro, per poi rientrare a Cortina passando questa volta per il Passo Cimabanche.
    • Rientro in hotel
    • Momento relax presso l’area wellness dell’hotel, inclusivo di un massaggio rigenerante
    • Cena tradizionale ladina in un ristorante in centro a Cortina
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Ritrovo con la guida in hotel e transfer fino a Corvara per una giornata memorabile lungo il famosissimo Sellaronda, un percorso ad anello vario e panoramico di circa 50 km e quasi 2.000 metri di dislivello. Il circuito del Sellaronda attraversa 4 passi dolomitici intorno al massiccio del Sella di incredibile bellezza: Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena. Il tour qui proposto inizia e finisce a Corvara, in Alta Badia, e va in senso antiorario. Un buon periodo per questo itinerario è giugno: infatti ogni anno i passi attorno al gruppo del Sella sono chiusi al traffico per un’intera giornata e riservati ai ciclisti, durante la manifestazione sportiva Sellaronda Bike Day.
    • Transfer da Corvara a Cortina
    • Momento relax presso l’area wellness dell’hotel, inclusivo di un massaggio rigenerante
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Check-out

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 4 notti in camera doppia presso un hotel 5 stelle a Cortina d’Ampezzo, inclusivo di accesso presso l’area wellness dell’hotel e 1 massaggio a persona. Sono inclusi un pacchetto energetico da asporto giornaliero e il deposito bicicletta in hotel.

L’hotel fornisce il servizio di lavaggio di abbigliamento sportivo.


Quotazioni e condizioni

A partire da € 2.400,00 a persona. Tassa di soggiorno, eventuale noleggio bicicletta e bevande non inclusi.


Galleria fotografica

Ski Champ Experience

6 notti

Inverno

Scia sulle piste dei campioni, nel cuore delle Dolomiti tra Cortina d’Ampezzo, Alta Badia e Val Gardena!

5 giornate di sci in compagnia di un esperto maestro di sci locale in cui le protagoniste saranno le emozionanti e ripide piste nere che ogni anno ospitano le gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino, sede anche dei Mondiali di Sci Alpino e addirittura delle Olimpiadi. Non mancheranno pranzi speciali negli iconici ristoranti di questi comprensori!

 

 

Programma

    • Check-in a partire dalle ore 15:00
    • Relax presso l’area wellness dell’hotel
    • Aperitivo di benvenuto con il maestro di sci
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali
    • Giornata sugli sci con maestro sulle piste del comprensorio della Tofana. Una giornata sulle piste della Coppa del Mondo Sci caratterizzata da adrenalina e divertimento. Potrai provare infatti l’ebrezza di sciare sulle piste dei Mondiali di Sci 2021 ed esplorare la magica area di Ra Valles, percorrendo anche la famosa pista nera “Forcella Rossa”, la pista più ripida e una delle più difficili di Cortina d’Ampezzo, oltre ad essere tra le più spettacolari dell’area sciistica delle Tofane.Protagonista della giornata sarà la pista Olympia delle Tofane, una delle più conosciute ed iconiche discese di Cortina: ha ospitato le gare di Discesa Libera, Super Gigante e Slalom Gigante durante i Campionati Mondiali di Sci Alpino FIS 2021. La pista ha in realtà ospitato gare di sci anche durante le Olimpiadi Invernali del 1956 e ogni anno è teatro delle gare di Coppa del Mondo femminile. Inoltre, nel 1990 il campione locale Kristian Ghedina ha vinto su questa pista la gara di Discesa Libera. Inoltre, su questa pista Sofia Goggia ha trionfato ben 3 volte in Coppa del Mondo e Lindsey Vonn è stata ben 6 volte regina assoluta di questa pista.
      2.560 metri di lunghezza con passaggi noti per essere insidiosi tra i quali lo Schuss, con una pendenza massima del 65%, dove gli atleti saltano e raggiungono una velocità massima di 140 km/h, proprio nel mezzo di due grandi massi.

      Un’altra pista da provare assolutamente è la pista nera Col Drusciè A, che divenne famosa durante le Olimpiadi Invernali del 1956, con la vittoria della terza medaglia d’oro in Slalom di Toni Sailer. La pista offre una bellissima vista su Cortina e sul Monte Cristallo; ha una pendenza massima del 66% e una lunghezza totale di 907 metri. Ha ospitato inoltre le gare di Slalom durante i Campionati Mondiali di Sci Alpino FIS 2021.

      Infine, molto impegnativa la pista Vertigine, una nuova pista creata appositamente per le gare di Discesa Libera e Super-G dei Campionati del Mondo di Sci Alpino FIS 2021. E’ larga e ripida per la maggior parte del tracciato e la visuale su Cortina d’Ampezzo è mozzafiato lungo tutta la discesa. Ha una lunghezza totale di 2.740 metri e una pendenza massima del 61%, su 840 metri di dislivello. Molto veloce ed impegnativa per gli atleti, soprattutto in alcuni tratti; i più difficili sono il salto “Vertigine”, il canalone “Schuss”, il salto “Ghedina” – in onore di Kristian Ghedina appunto – e infine il salto “Marmotte”, da dove gli atleti devono mantenere la velocità acquisita fino al traguardo.

    • Pranzo presso il Rifugio Pomedes, a 2.303 metri di quota nel cuore delle Tofane. Il rifugio venne realizzato nel 1956 in occasione delle Olimpiadi invernali di Cortina d’Ampezzo al termine della seggiovia che portava gli sciatori in quota per la discesa libera sulla pista Olympia.
    • Non può mancare infine un aperitivo presso il Ristorante Baita Pie Tofana. Nato come baita per ospitare i cronometristi durante le Olimpiadi Invernali del ‘56, dagli anni ’60 Baita Piè Tofana è diventata un riferimento dell’alta cucina ampezzana.
    • Rientro in hotel
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali
    • Giornata sugli sci con il maestro sulle piste del comprensorio sciistico Faloria-Cristallo: una giornata tra panorami mozzafiato e neve perfetta. Protagonista di questa seconda giornata sarà la famosa pista Vitelli. Questa pista nera divenne famosa durante le Olimpiadi Invernali del 1956 con la vittoria della medaglia d’oro in slalom gigante di Toni Sailer. La pista presenta una successione continua di sezioni ripide e pianeggianti, mentre la parte finale è molto panoramica, con la vista sul Monte Cristallo, proprio di fronte agli sciatori. La pendenza totale è del 51% e la lunghezza totale di 1.169 metri, e quindi adatta agli sciatori esperti.In Faloria è d’obbligo sciare anche sulla nuova pista Scoiattolo che, con un totale di 905 metri di lunghezza e una pendenza massima del 55%, è ideale per sciatori esperti.
    • Pranzo presso il Rifugio Capanna Tondi, da dove potrete ammirare Cortina dall’alta e le piste delle Tofane, proprio di fronte a voi.
    • Rientro in hotel
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali
    • Giornata sugli sci con partenza da Cortina e arrivo in Alta Badia, passando per la magnifica area delle Cinque Torri e del Lagazuoi. Da non perdere la nuova pista Lino Lacedelli realizzata per i Mondiali di Sci 2021 in Cinque Torri, dal tracciato molto divertente e l’unica pista pubblica per allenamento agonistico in Italia. Intitolata al grande alpinista ampezzano Lino Lacedelli, conquistatore del K2, è una variante lunga 1500 metri della pista Cinque Torri, ed è stata realizzata per permettere le qualificazioni degli atleti delle gare dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021 e delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Ha uno sviluppo di 1.245 m e una pendenza massima del 57%.
      La sciata continuerà nel comprensorio del Lagazuoi e in Alta Badia, passando per la panoramica pista dell’Armentarola, la più lunga delle Dolomiti.
    • Check-in in hotel in Alta Badia, transfer bagagli da Cortina incluso.
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali
    • Giornata sugli sci in Alta Badia con maestro. Protagonista della giornata sarà al pista Gran Risa. Con le sue pendenze e curve questa pista è considerata tra le più belle e tecniche della Coppa del Mondo di sci alpino e rappresenta una sfida anche per i più grandi campioni. La discesa che si snoda nel bosco inizia appena sotto la biforcazione delle piste nera e rossa del Piz La Ila e si estende attraverso il bosco a ridosso di La Villa. Poiché la pista è esposta per lo più a nord e per lunghi tratti nel bosco, rimane in ombra per l’intera giornata, rendendola particolarmente dura e talvolta addirittura ghiacciata. La pista ha una lunghezza di 1.255 m e una pendenza massima del 69%.
      Sulla Gran Risa si sono dati appuntamento negli anni le grandi stelle dello sci: il grande Alberto Tomba vi ha celebrato alcuni dei suoi grandi successi e oltre a lui hanno vinto Ingemar Stenmark, Ted Ligety, Mark Girardelli, Michael von Grünigen, Bode Miller e Marcel Hirscher.
    • Pranzo al Rifugio Moritzino a Corvara.
    • Rientro in hotel.
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali
    • Giornata sugli sci in Val Gardena. Protagonista della giornata sarà la Pista Saslong, famosa per essere particolarmente difficile e imprevedibile, con velocità di oltre 120 chilometri orari e salti spettacolari che superano gli 80 metri. Questa pista ospita le gara di Coppa del Mondo da anni: la Discesa Libera dal 1972 e il Super G dal 2002.  La Saslong è una discesa impegnativa, ricca di sfide e insidie. La discesa inizia con un tratto ripido lungo 100 metri, che richiede abilità, tecnica e coraggio. A circa metà percorso ci si ritrova sulle leggendarie Gobbe del Cammello, tre dossi che possono essere superati solo con salti da manuale. Gli atleti più esperti superano la terza gobba con un volo di 70 metri. Dopodiché la pista prosegue senza sconti: i “Prati di Ciaslat” rappresentano la sfida finale, con numerosi dossi e quattro curve, prima di percorrere l’ultimo tratto verso il salto finale a velocità mozzafiato. La Saslong è lunga 3.446 metri e una pendenza massima del 56,9%.
    • Pranzo al Rifugio Comici.
    • Rientro in hotel
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali
    • Check-out e partenza

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 6 notti per 2 persone in camera doppia in hotel 4 stelle, 3 notti a Cortina d’Ampezzo e 3 notti in Alta Badia.

Su richiesta è possibile ricevere una proposta in hotel di categoria più elevata.

Su richiesta è possibile prevedere una giornata di sci in compagnia dell’ex campione locale Kristian Ghedina


Quotazioni e condizioni

A partire da € 4.500,00 a persona. Tassa di soggiorno, noleggio attrezzatura, cene e bevande durante i pranzi non inclusi.


Galleria fotografica