Proposte Experience a Cortina

Cortina è la meta ideale per una vacanza ricca di esperienze indimenticabili e uniche. A Cortina d’Ampezzo potrai vivere esperienze volte a scoprire la bellezza incomparabile di questa ampia valle dolomitica, quali tour in elicottero o in mongolfiera.

Nella Conca Ampezzana potrai provare anche delle attività culturali, sportive e gastronomiche particolari, come degustazioni o pranzi privati in alta quota, corsi di cucina tradizionale e cene stellate. Non mancheranno infine attività serali al chiaro di luna o aperitivi panoramici al tramonto per godere dello spettacolo dell’enrosadira.

Scopri le nostre proposte per vivere un’esperienza unica ed esclusiva incorniciata delle Dolomiti Ampezzane!

 

SULLA SCIA DEI CAMPIONI CON KRISTIAN GHEDINA

2 notti

Inverno

Il Campione che ha saputo trasformare la discesa libera più temuta in un’acrobazia indimenticabile, le piste da sci delle Olimpiadi del 1956 a Cortina.

I ristoranti e bar in cui fermarsi per una pausa tra cimeli sportivi o un pasto eccezionale con vista sui luoghi di premiazione di atleti olimpici e dei Mondiali del 2021.

Un’esperienza ideata che racchiude tutte le emozioni dei grandi eventi sportivi invernali e le raggruppa sotto la guida sorridente del nostro Campione, il Ghedo, Kristian Ghedina.

Programma

    • Arrivo a Cortina d’Ampezzo
    • Check-in all’iconico Hotel Cortina – un degli hotel più storici della conca ampezzana che ha visto tutti gli eventi dal 1870
    • Aperitivo di benvenuto e cena con affaccio su Corso Italia, il luogo più glamour di Cortina
    • Pernottamento in hotel
    • Colazione in hotel
    • Mattina sugli sci in Tofana in compagnia del campione locale Kristian Ghedina
    • Pranzo al Rifugio Pomedes con vista sulla partenza delle gare di sci alpino Mondiali ed Olimpiche
    • Aperitivo serale all’iconico Bar Sport lungo il Corso Italia
    • Cena al rinomato ristorante Piè Tofana, struttura storica che nel passato ospitava la cabina dei cronometristi durante le competizioni di sci alpino
    • Pernottamento in hotel
    • Colazione in hotel e check-out

Quotazioni e condizioni

a partire da € 3.900,00 per 2 ospiti

Il prezzo include:

  • pernottamento in hotel 4* in camera doppia per 2 notti con trattamento di prima colazione
  • un aperitivo e cena di benvenuto per 2 persone in hotel.
  • un pranzo per 2 persone al Rifugio Pomedes.
  • un aperitivo per 2 persone al Bar Sport
  • una cena per 2 persone al Ristorante Piè Tofana
  • mattinata sugli sci con Kristian Ghedina
  • skipass giornaliero per 2 persone

Il prezzo non include

  • tassa di soggiorno
  • bevande ai pasti
  • transfer
  • eventuali extra

Galleria fotografica

DOLOMITI SKI FUN

2 notti

Inverno

2 giorni all’insegna del divertimento. Metti gli sci ai piedi a Cortina, raggiungi l’Alta Badia per un pranzo gourmet in alta quota e termina la giornata con un memorabile Apres Ski in Val Gardena. Al tuo ritorno ci pensiamo noi!

Esplora poi il giorno successivo le piste da sci Cortina d’Ampezzo e prova l’ebrezza di sciare sulle piste dei Mondiali di Sci 2021 e della Coppa del Mondo di Sci circondati dalle Dolomiti patrimonio UNESCO.

L’esperienza prevede 2 notti in hotel a Cortina d’Ampezzo con 2 giorni di sci, di cui il primo giorno accompagnati da un maestro di sci privato.

Programma

    • Check-in a partire dalle ore 15:00
    • Welcome drink
    • Momento relax presso l’area wellness dell’hotel
    • 19:30 – Cena da tre portate in hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • 8:30 – 18:00 – Giornata sugli sci con maestro di sci privato e pranzo in rifugio o ristorante sulle piste da sci di Corvara. Nel pomeriggio sciata con destinazione La Stua Apres Ski a Selva di Val Gardena
    • Rientro a Cortina d’Ampezzo in transfer organizzato
    • 19:30 – Cena da tre portate in hotel
    • 07:30 – Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • 8:30 – Check-out. Disponibilità di deposito bagagli in hotel
    • 9:00 – 15:00 – Giornata sugli sci sulle piste di Cortina d’Ampezzo e pranzo in rifugio gourmet sulle piste
    • Partenza

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 2 notti per 2 persone in camera doppia in Hotel 4/5 stelle con accesso all’area wellness.


Quotazioni e condizioni

A partire da € 1.590,00 a persona. La tassa di soggiorno e le bevande non sono inclusi.

 


Galleria fotografica

DOLOMITI CONNECT – SKI SAFARI

7 notti

Inverno

Vivi una settimana indimenticabile con gli sci ai piedi alla scoperta delle Dolomiti sulle piste da sci più belle e panoramiche del mondo del Dolomiti Superski! Prova l’ebrezza di sciare sulle piste dei Mondiali di Sci 2021 e della Coppa del Mondo di Sci circondati dalle Dolomiti patrimonio UNESCO, fatti viziare in hotel, nei ristoranti e nei rifugi alpini con piatti tradizionali e ricette ricercate, vivi un’esperienza autentica in rifugio ammirando spettacolari albe e tramonti!

L’esperienza prevede 4 notti in hotel a Cortina d’Ampezzo e 3 notti in rifugio nelle valli circostanti sempre accompagnati sulle piste da sci da un maestro di sci locale. Per le 3 notti in rifugio i tuoi bagagli saranno trasferiti di rifugio in rifugio per poter sciare comodi e leggeri.

Programma

    • Check-in a partire dalle ore 15:00
    • Relax presso l’area wellness dell’hotel
    • 18:30 – Aperitivo di benvenuto con il maestro di sci
    • 19:30 – Cena da tre portate in hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • 8:30 – 15:00 – Giornata sugli sci con il maestro di sci privato e pranzo in rifugio  sulle piste
    • 15:30 – Rientro in hotel
    • Relax presso l’area wellness dell’hotel
    • 19:30 – Cena con menù degustazione al ristorante stellato SanBrite
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • 8:30 – 15:00 – Giornata sugli sci con il maestro di sci privato e pranzo in rifugio  sulle piste
    • 15:30 – Rientro in hotel
    • Relax presso l’area wellness dell’hotel
    • 19:30 – Cena da tre portate in hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • 8:30 – 15:30 – Giornata sugli sci con maestro di sci privato alla scoperta delle valli limitrofe parte del Dolomiti Superski: scoprirete la bellezza dell’Alta Badia, della Val Gardena, della Val di Fassa e dell’area di Arabba e della Marmolada.
    • Cena e pernottamento in rifugio
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • 8:30 – 15:00 – Giornata sugli sci con maestro di sci privato e pranzo in rifugio o ristorante sulle piste
    • 15:30 – Rientro in hotel a Cortina d’Ampezzo
    • Relax presso l’area wellness dell’hotel
    • 19:30 – Cena da tre portate in hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Check-out

Ulteriori dettagli

Soggiorno per due persone nelle Dolomiti: 4 notti in camera doppia hotel 4-5* a Cortina d’Ampezzo e 3 notti in camera privata in rifugio nelle valli circostanti.


Quotazioni e condizioni

A partire da € 4.590,00 a persona. Tassa di soggiorno, pranzi e bevande non inclusi.


Galleria fotografica

DA VENEZIA A CORTINA, COME JAMES

4 notti

Primavera

Estate

Autunno

Inverno

Una serie di nuove esperienze, totalmente Made in Italy, nei luoghi Patrimonio Mondiale del Veneto, per vivere la meraviglia di essere una leggenda del cinema.

Il fascino di muoversi sulle orme di 007 sui set di ieri e oggi, navigando lungo i canali di Venezia, la città che vide sbocciare il vero amore dell’agente segreto più celebre della storia cinematografica.

L’emozione di volare tra le vette della Regina delle Dolomiti, a Cortina d’Ampezzo, sfiorando dall’alto con lo sguardo i luoghi di incredibili azioni rocambolesche, prima di atterrare e vivere una sequenza di momenti possibili solo qui.

Programma

    • check-in in hotel 4* a Venezia
    • cena inclusiva di menù degustazione presso il ristorante Alessandro Borghese – il lusso della semplicità – nella sede dell’attuale casinò di Venezia, Ca Vendramin Calergi. Bevande escluse
    • a seguire eventuale ingresso al casinò 
    • pernottamento in hotel
    • colazione in hotel
    • visita guidata della città e dei luoghi di Casinò Royal, tradizionale tour in gondola
    • pranzo tipico veneziano a base di cicchetti
    • cena stellata presso il ristorante Quadri firmato Alajmo con vista su Piazza San Marco
    • pernottamento in hotel
    • colazione in hotel
    • tour guidato al Lido di Venezia, visita al Museo del Cinema e allo storico aeroporto Nicelli 
    • trasferimento a Cortina d’Ampezzo in elicottero
    • check-in hotel 5 stelle
    • aperitivo e cena di benvenuto in hotel
    • pernottamento in hotel



    • colazione in hotel
    • mattinata sugli sci sulle piste di 007 ai piedi delle maestose Tofane accompagnati da esperto maestro di sci locale oppure tour guidato in e-bike nei luoghi di “Solo per i Tuoi Occhi”
    • Pranzo a Col Drusciè
    • Pomeriggio libero
    • Cena in tradizionale ristorante locale sulle piste 



    • Colazione in hotel e check-out




Quotazioni e condizioni

A partire da € 9.900,00 per 2 ospiti

Extra

  • fotografo/videomaker per immortalare l’esperienza “per sentirsi come in un film”
  • transfer non menzionati
  • noleggio sci e scarponi
  • tassa di soggiorno




Galleria fotografica

ADRENALINE

3 notti

Primavera

Estate

Autunno

Inverno

Celebre per i film statunitensi campioni al botteghino come Cliffhanger e Point Break – il remake –, Cortina è Regina delle pellicole d’azione sin dagli anni Venti con Maciste all’inferno, all’epoca popolarissimo.

Salti da funivie in movimento sospese su centinaia di metri di vuoto, fughe lungo ponti tibetani tra impervie pareti di dolomia, inseguimenti in moto su ripidi pendii e ghiaioni, scene cariche di tensione nel folto dei boschi, baite isolate nel mezzo di intricate trame. E, potente sullo sfondo, l’immagine riconoscibile e meravigliosa delle Dolomiti Patrimonio Mondiale.



Programma

    • Arrivo a Cortina d’Ampezzo
    • Check-in in hotel 5 stelle, aperitivo e cena di benvenuto in hotel
    • Pernottamento in hotel
    • colazione in hotel
    • ritrovo con esperta guida alpina o maestro di sci, salita con la Funivia Faloria per sciata nel comprensorio omonimo o escursione a piedi nei luoghi di Cliffhanger
    • pranzo al Rifugio Capanna Tondi

    *per i più esperti e con condizioni meteorologiche adatte è possibile considerare un’escursione full day inclusiva di ferrata Ivano Dibona percorrendo l’iconico ponte sospeso del film

    • aperitivo e cena presso lo storico Hotel Cortina con affaccio su Corso Italia




    • colazione in hotel
    • ritrovo con esperta guida alpina o maestro di sci, transfer in località Passo Falzarego e salita in funivia per raggiungere il Piccolo Lagazuoi. Escursione o sciata nei luoghi dove sono state girate alcune scene dei film “Point Break” e “Spiderman – Away from Home”
    • pranzo sulle piste o lungo l’itinerario

    *per vedere tutti i luoghi delle riprese dall’alto è possibile aggiungere all’esperienza il sorvolo delle Dolomiti Ampezzane in elicottero

    • Cena sulle piste da sci della Tofana con vista sui luoghi di 007 “Solo per i Tuoi Occhi” e “Point Break”



    • colazione in hotel e check-out

     


Quotazioni e condizioni

a partire da € 3.900,00 per 2 persone

Extra:

  • tassa di soggiorno
  • fotografo/videomaker per immortalare l’esperienza “per sentirsi come in un film”
  • sorvolo delle Dolomiti in elicottero
  • transfer non menzionati
  • noleggio sci e scarponi




Galleria fotografica

Dolomiti Luxury Experience

2 notti

Estate

Autunno

Esperienza per vivere le Dolomiti in maniera unica, tra attività indimenticabili, momenti gourmet e di ben-essere. L’esperienza prevede il soggiorno in un hotel 5 stelle a Cortina d’Ampezzo, una cena con menù degustazione in un ristorante stellato nella Conca Ampezzana e un volo panoramico in elicottero con sbarco in rifugio per una degustazione di vini.

Dopo aver ammirato dall’alto le cime più belle e maestose delle Dolomiti patrimonio Unesco atterrerete presso un Rifugio per un wine tasting. A seguire pranzo in rifugio e piacevole escursione con una guida alpina locale nell’area delle iconiche Cinque Torri.

Programma

    • Check-in a partire dalle ore 15:00
    • Aperitivo di benvenuto
    • Momento relax presso l’area wellness dell’hotel
    • Cena con menù degustazione presso ristorante stellato a Cortina d’Ampezzo
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Transfer fino alla bellissima Baita Pra Solio in località San Vito di Cadore
    • Questo sarà infatti il punto di partenza per un emozionante tour panoramico privato in elicottero di 15 minuti. Sarà possibile ammirare la meravigliosa Conca Ampezzana dall’alto e vedere le maggiori cime delle Dolomiti.
    • Atterrerete presso il magnifico Rifugio Averau, dove un sommelier vi aspetterà per una degustazione di vini in una location mozzafiato. Potrete assaporare 4 etichette selezionate dal sommelier, una bollicina, un vino bianco e due vini rossi, ammirando nel contempo il panorama unico. A seguire pranzo presso il Rifugio, rinomato per l’ottima cucina.
    • A questo punto una guida alpina locale vi raggiungerà per una piacevole escursione nella zona delle Cinque Torri, una delle formazioni rocciose più uniche e famose delle Dolomiti. Gli itinerari possibili in questa area sono tantissime, di tutti i livelli, lunghezze e difficoltà. Il percorso vi porterà nel Museo all’Aperto della Grande Guerra, tra trincee e camminamenti della Prima Guerra Mondiale, camminando tra le 5 Torri e le trincee ben conservate.  Da qui potrete scegliere se proseguire l’escursione fino al Passo Falzarego o al Passo Giau o se scendere in seggiovia.
    • Momento relax presso l’area wellness dell’hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Check-out

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 2 notti per 2 persone in camera doppia in hotel 5 stelle a Cortina d’Ampezzo.

 


Quotazioni e condizioni

A partire da € 1.940,00 a persona. Tassa di soggiorno e bevande non incluse.


Galleria fotografica

Esperienza dal sapore unico

3 notti

Primavera

Estate

Autunno

Una maniera unica per vivere le Dolomiti ed assaporare emozioni indimenticabili. A Cortina d’Ampezzo potrete vivere dei giorni magici tra escursioni nei luoghi più belli e iconici delle Dolomiti, patrimonio UNESCO, vivendo momenti di alto gusto.

L’esperienza prevede delle escursioni con una guida alpina locale in location stupende, abbinate a pranzi e cene unici e indimenticabili: una cena con menù degustazione presso il rinomato ristorante Alajmo Cortina, un pranzo immersi nella natura con lo chef stellato del SanBrite tramite una cucina in movimento che può essere posizionata in alta quota, nonché un pranzo in uno dei rifugi più rinomati delle Dolomiti, il Rifugio Averau.

Programma

    • Check-in a partire dalle ore 15:00
    • Aperitivo di benvenuto
    • Cena con menù degustazione presso il rinomato ristorante Alajmo di Cortina d’Ampezzo per assaporare una proposta culinaria in forte sintonia con il territorio tramite piatti rivisitati in chiave contemporanea
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Incontro con guida alpina e partenza per escursione nell’incantevole area di Larieto e Mietres. La zona è una delle più magiche della Conca Ampezzana: vi troverete a camminare nel più grande Lariceto d’Europa e potrete ammirare alcuni scorsi di incredibile bellezza su Cortina e i monti che la circondano. L’itinerario vi condurrà presso un bellissimo punto panoramico ai piedi del Monte Cristallo in località Son Forca, a 2.235 metri.
    • In questa località vi aspetterà l’incredibile esperienza del BriteMobile, una cucina in movimento posizionata in alta quota. Qui vi aspetterà un pranzo con chef privato immersi nel cuore delle Dolomiti: Riccardo Gaspari, chef del ristorante stellato SanBrite, cucinerà davanti ai vostri occhi un menù degustazione di 5 portate con accompagnamento di vini biologici e naturali
    • Discesa in seggiovia o a piedi e rientro in hotel

     

     

     

    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Incontro con guida alpina e partenza per escursione full day nella magnifica zona delle Cinque Torri, una delle formazioni rocciose più uniche e famose delle Dolomiti.. Le escursioni possibili in questa area sono tantissime, di tutti i livelli, lunghezze e difficoltà. Il percorso vi porterà nel Museo all’Aperto della Grande Guerra, tra trincee e camminamenti della Prima Guerra Mondiale, camminando tra le 5 Torri e le trincee ben conservate. E’ previsto il pranzo presso il rinomato Rifugio Averau, lungo l’itinerario.
    • Rientro in hotel
    • Ricca prima colazione alpina con prodotti freschi locali
    • Check-out

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 3 notti per 2 persone in camera doppia in hotel 4 stelle a Cortina d’Ampezzo.

Su richiesta è possibile ricevere una proposta in hotel di categoria più elevata.


Quotazioni e condizioni

A partire da € 2.340,00 a persona. Tassa di soggiorno e bevande durante la cena e pranzo in rifugio non incluse.

Qualora dovesse essere brutto tempo il giorno dell’esperienza del Brite Mobile, è possibile anticipare o posticipare di un giorno il tutto. In alternativa sarà possibile sostituire l’esperienza con un pranzo o cena con menù degustazione presso il ristorante stellato SanBrite.


Galleria fotografica

Fly and wine

Primavera

Estate

Autunno

Inverno

Un’esperienza indimenticabile per vivere un’esperienza unica e scoprire le Dolomiti da una nuova prospettiva.

Il punto di partenza è l’eliporto di Cortina d’Ampezzo oppure la magica Baita Prà Solìo a San Vito di Cadore. Da qui potrete vivere l’esperienza di volare sulle splendide cime dolomitiche che circondano la Valle d’Ampezzo. Dopo il volo panoramico della durata di 15 minuti, atterrerete presso un rifugio nella caratteristica zona delle Cinque Torri, dove si terrà la degustazione ad alta quota con un sommelier locale per scoprire alcuni dei migliori vini della regione: uno spumante, un vino bianco e due vini rossi della Regione Veneto oppure della Regione Trentino Alto Adige.

A seguire, per chi vorrà, pranzo in Rifugio.

Ritrovo con una guida alpina locale per un’escursione alla scoperta della magnifica area delle Cinque Torri, dei suoi incantevoli panorami e della sua storia e infine transfer fino al punto di partenza.

L’esperienza è personalizzabile! Condividi con noi i tuoi desideri, siamo qui per avverarli!

 

Programma

    • Ritrovo presso l’eliporto di Fiames (Cortina) o presso la Baita Prà Solìo (San Vito di Cadore)
    • Una volta pronti, partenza del volo panoramico
    • Degustazione in alta quota di quattro etichette con sommelier locale: uno spumante, un vino bianco e due vini rossi della Regione Veneto oppure della Regione Trentino Alto Adige. 
    • Pranzo in rifugio (opzionale)
    • Ritrovo presso il rifugio con una guida alpina locale per un’escursione alla scoperta della magnifica area delle Cinque Torri, dei suoi incantevoli panorami e della sua storia
    • Transfer fino al punto di partenza

Ulteriori dettagli

Servizi inclusi:

  • Volo in elicottero di 15 minuti (su richiesta è possibile prolungare il volo)
  • Degustazione in alta quota di 4 etichette con sommelier (orario di inizio: 11:00)
  • Escursione con guida alpina locale

 

Disponibilità: dal lunedì al venerdì da metà giugno a fine settembre 


Quotazioni e condizioni

La tariffa per un gruppo di quattro persone è di €650,00 a persona mentre per due persone è di €1.150,00 a persona.

Il pranzo in rifugio e il servizio transfer dal centro al punto di partenza (eliporto di Fiames o Baita Prà Solio) e ritorno non è incluso, ma è possibile aggiungerlo.


Galleria fotografica

Ski Champ Experience

6 notti

Inverno

Scia sulle piste dei campioni, nel cuore delle Dolomiti tra Cortina d’Ampezzo, Alta Badia e Val Gardena!

5 giornate di sci in compagnia di un esperto maestro di sci locale in cui le protagoniste saranno le emozionanti e ripide piste nere che ogni anno ospitano le gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino, sede anche dei Mondiali di Sci Alpino e addirittura delle Olimpiadi. Non mancheranno pranzi speciali negli iconici ristoranti di questi comprensori!

 

 

Programma

    • Check-in a partire dalle ore 15:00
    • Relax presso l’area wellness dell’hotel
    • Aperitivo di benvenuto con il maestro di sci
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali
    • Giornata sugli sci con maestro sulle piste del comprensorio della Tofana. Una giornata sulle piste della Coppa del Mondo Sci caratterizzata da adrenalina e divertimento. Potrai provare infatti l’ebrezza di sciare sulle piste dei Mondiali di Sci 2021 ed esplorare la magica area di Ra Valles, percorrendo anche la famosa pista nera “Forcella Rossa”, la pista più ripida e una delle più difficili di Cortina d’Ampezzo, oltre ad essere tra le più spettacolari dell’area sciistica delle Tofane.Protagonista della giornata sarà la pista Olympia delle Tofane, una delle più conosciute ed iconiche discese di Cortina: ha ospitato le gare di Discesa Libera, Super Gigante e Slalom Gigante durante i Campionati Mondiali di Sci Alpino FIS 2021. La pista ha in realtà ospitato gare di sci anche durante le Olimpiadi Invernali del 1956 e ogni anno è teatro delle gare di Coppa del Mondo femminile. Inoltre, nel 1990 il campione locale Kristian Ghedina ha vinto su questa pista la gara di Discesa Libera. Inoltre, su questa pista Sofia Goggia ha trionfato ben 3 volte in Coppa del Mondo e Lindsey Vonn è stata ben 6 volte regina assoluta di questa pista.
      2.560 metri di lunghezza con passaggi noti per essere insidiosi tra i quali lo Schuss, con una pendenza massima del 65%, dove gli atleti saltano e raggiungono una velocità massima di 140 km/h, proprio nel mezzo di due grandi massi.

      Un’altra pista da provare assolutamente è la pista nera Col Drusciè A, che divenne famosa durante le Olimpiadi Invernali del 1956, con la vittoria della terza medaglia d’oro in Slalom di Toni Sailer. La pista offre una bellissima vista su Cortina e sul Monte Cristallo; ha una pendenza massima del 66% e una lunghezza totale di 907 metri. Ha ospitato inoltre le gare di Slalom durante i Campionati Mondiali di Sci Alpino FIS 2021.

      Infine, molto impegnativa la pista Vertigine, una nuova pista creata appositamente per le gare di Discesa Libera e Super-G dei Campionati del Mondo di Sci Alpino FIS 2021. E’ larga e ripida per la maggior parte del tracciato e la visuale su Cortina d’Ampezzo è mozzafiato lungo tutta la discesa. Ha una lunghezza totale di 2.740 metri e una pendenza massima del 61%, su 840 metri di dislivello. Molto veloce ed impegnativa per gli atleti, soprattutto in alcuni tratti; i più difficili sono il salto “Vertigine”, il canalone “Schuss”, il salto “Ghedina” – in onore di Kristian Ghedina appunto – e infine il salto “Marmotte”, da dove gli atleti devono mantenere la velocità acquisita fino al traguardo.

    • Pranzo presso il Rifugio Pomedes, a 2.303 metri di quota nel cuore delle Tofane. Il rifugio venne realizzato nel 1956 in occasione delle Olimpiadi invernali di Cortina d’Ampezzo al termine della seggiovia che portava gli sciatori in quota per la discesa libera sulla pista Olympia.
    • Non può mancare infine un aperitivo presso il Ristorante Baita Pie Tofana. Nato come baita per ospitare i cronometristi durante le Olimpiadi Invernali del ‘56, dagli anni ’60 Baita Piè Tofana è diventata un riferimento dell’alta cucina ampezzana.
    • Rientro in hotel
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali
    • Giornata sugli sci con il maestro sulle piste del comprensorio sciistico Faloria-Cristallo: una giornata tra panorami mozzafiato e neve perfetta. Protagonista di questa seconda giornata sarà la famosa pista Vitelli. Questa pista nera divenne famosa durante le Olimpiadi Invernali del 1956 con la vittoria della medaglia d’oro in slalom gigante di Toni Sailer. La pista presenta una successione continua di sezioni ripide e pianeggianti, mentre la parte finale è molto panoramica, con la vista sul Monte Cristallo, proprio di fronte agli sciatori. La pendenza totale è del 51% e la lunghezza totale di 1.169 metri, e quindi adatta agli sciatori esperti.In Faloria è d’obbligo sciare anche sulla nuova pista Scoiattolo che, con un totale di 905 metri di lunghezza e una pendenza massima del 55%, è ideale per sciatori esperti.
    • Pranzo presso il Rifugio Capanna Tondi, da dove potrete ammirare Cortina dall’alta e le piste delle Tofane, proprio di fronte a voi.
    • Rientro in hotel
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali
    • Giornata sugli sci con partenza da Cortina e arrivo in Alta Badia, passando per la magnifica area delle Cinque Torri e del Lagazuoi. Da non perdere la nuova pista Lino Lacedelli realizzata per i Mondiali di Sci 2021 in Cinque Torri, dal tracciato molto divertente e l’unica pista pubblica per allenamento agonistico in Italia. Intitolata al grande alpinista ampezzano Lino Lacedelli, conquistatore del K2, è una variante lunga 1500 metri della pista Cinque Torri, ed è stata realizzata per permettere le qualificazioni degli atleti delle gare dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021 e delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Ha uno sviluppo di 1.245 m e una pendenza massima del 57%.
      La sciata continuerà nel comprensorio del Lagazuoi e in Alta Badia, passando per la panoramica pista dell’Armentarola, la più lunga delle Dolomiti.
    • Check-in in hotel in Alta Badia, transfer bagagli da Cortina incluso.
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali
    • Giornata sugli sci in Alta Badia con maestro. Protagonista della giornata sarà al pista Gran Risa. Con le sue pendenze e curve questa pista è considerata tra le più belle e tecniche della Coppa del Mondo di sci alpino e rappresenta una sfida anche per i più grandi campioni. La discesa che si snoda nel bosco inizia appena sotto la biforcazione delle piste nera e rossa del Piz La Ila e si estende attraverso il bosco a ridosso di La Villa. Poiché la pista è esposta per lo più a nord e per lunghi tratti nel bosco, rimane in ombra per l’intera giornata, rendendola particolarmente dura e talvolta addirittura ghiacciata. La pista ha una lunghezza di 1.255 m e una pendenza massima del 69%.
      Sulla Gran Risa si sono dati appuntamento negli anni le grandi stelle dello sci: il grande Alberto Tomba vi ha celebrato alcuni dei suoi grandi successi e oltre a lui hanno vinto Ingemar Stenmark, Ted Ligety, Mark Girardelli, Michael von Grünigen, Bode Miller e Marcel Hirscher.
    • Pranzo al Rifugio Moritzino a Corvara.
    • Rientro in hotel.
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali
    • Giornata sugli sci in Val Gardena. Protagonista della giornata sarà la Pista Saslong, famosa per essere particolarmente difficile e imprevedibile, con velocità di oltre 120 chilometri orari e salti spettacolari che superano gli 80 metri. Questa pista ospita le gara di Coppa del Mondo da anni: la Discesa Libera dal 1972 e il Super G dal 2002.  La Saslong è una discesa impegnativa, ricca di sfide e insidie. La discesa inizia con un tratto ripido lungo 100 metri, che richiede abilità, tecnica e coraggio. A circa metà percorso ci si ritrova sulle leggendarie Gobbe del Cammello, tre dossi che possono essere superati solo con salti da manuale. Gli atleti più esperti superano la terza gobba con un volo di 70 metri. Dopodiché la pista prosegue senza sconti: i “Prati di Ciaslat” rappresentano la sfida finale, con numerosi dossi e quattro curve, prima di percorrere l’ultimo tratto verso il salto finale a velocità mozzafiato. La Saslong è lunga 3.446 metri e una pendenza massima del 56,9%.
    • Pranzo al Rifugio Comici.
    • Rientro in hotel
    • Ricca prima colazione con prodotti freschi locali
    • Check-out e partenza

Ulteriori dettagli

Soggiorno di 6 notti per 2 persone in camera doppia in hotel 4 stelle, 3 notti a Cortina d’Ampezzo e 3 notti in Alta Badia.

Su richiesta è possibile ricevere una proposta in hotel di categoria più elevata.

Su richiesta è possibile prevedere una giornata di sci in compagnia dell’ex campione locale Kristian Ghedina


Quotazioni e condizioni

A partire da € 4.500,00 a persona. Tassa di soggiorno, noleggio attrezzatura, cene e bevande durante i pranzi non inclusi.


Galleria fotografica